PADASERVICE

Studio PADASERVICE

AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE

Il nostro impegno, la tua tranquillità condominiale

Le esperienze in primis come condomini noi stessi ci hanno fatto capire i limiti delle amministrazioni tradizionali e le nostre esigenze sono le stesse di tanti altri condomini.

Abbiamo pensato che è ormai diffusa l’esigenza di gestire e amministrare il condominio in un modo completamente differente: un condominio è una piccola azienda che va gestita con efficienza, trasperenza, semplicità e innovazione.

Efficienza, perchè si deve mantenere un elevato livello di gestione e manutenzione delle parti comuni, ottimizzando i costi

Trasparenza, perchè i condomini devono avere sempre le informazioni a disposizione, operative, economiche, amministrative

Semplicità, perchè tutti devono poter accedere alle informazioni e poter partecipare attivamente alla vita del condominio, nessuno deve essere escluso dalle complessità degli strumenti o dei processi

Innovazione, perchè ci sono molte soluzioni che possono rendere più piacevole la propria abitazione e gli spazi comuni attivando dei servizi utili e riducendo i costi di gestione

In un mondo sempre più competitivo ed in un periodo di crisi economica prolungata, l’attenzione alla riduzione delle spese sostenute dalle famiglie diventa fondamentale. Nella gestione del condominio vi sono delle opportunità di risparmio e grazie allo Studio PADASERVICE le potrete individuare e realizzare.

SERVIZI






Lo studio PADASERVICE Amministrazioni Condominiali si occupa della gestione di condomini, immobili privati e commerciali, fornendo servizi di amministrazione e consulenza altamente qualificati. Il personale dello studio si mantiene costantemente aggiornato sulle normative in vigore, in ottemperanza alla legge in materia di amministrazione condominiale: oltre ai requisiti di onorabilità e professionalità, lo studio possiede una forte competenza professionale acquisita con una pratica decennale, ma anche attraverso frequenti corsi di formazione specifici.

Lo studio PADASERVICE Amministrazioni Condominiali offre servizi per la gestione ed amministrazione degli immobili, consulenza tecnica, fiscale e contabile anche per proprietari di unità immobiliari o fondi immobiliari.

GESTIONE CONDOMINIALE ORDINARIA
• Amministrazione economica-contabile con bilancio preventivo e consuntivo, ripartizione delle spese
• Adempimenti fiscali, Certificazione Unica, mod. 770
• Gestione fornitori, servizi e manutenzioni
• Gestione delle pratiche per detrazioni e recupero fiscale degli interventi
• Amministrazione conto terzi
• Controlli e verifiche delle gestioni precedenti
• Gestione dei lavori di ristrutturazione
• Redazione di regolamenti condominiali

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Innanzitutto, grazie per il tuo interesse.
Per ogni richiesta o informazione, ti preghiamo di compilare il form sottostante in tutti i suoi campi. Ti risponderemo al più presto.
Le domande e le informazioni condivise sono strettamente confidenziali e non vincolanti.

Contattaci telefonicamente al numero 351-6996473

oppure tramite email a info@padaservice.it

CAMBIO AMMINISTRATORE

Se i condòmini hanno deciso di cambiare amministratore di condominio perché la fiducia è venuta meno e nonostante vari incontri non si è trovato un accordo chiarificatore, vi indicheremo quali sono le modalità per nominarne un nuovo amministratore di condominio revocando il mandato all’attuale.

Per revocare il mandato ad un amministratore di condominio non è necessario aspettare la scadenza dell’anno di gestione, ma può essere fatto in qualsiasi momento se la maggioranza dei condòmini è d’accordo. Per ottenere la revoca del mandato ci vogliono circa 15-20 giorni. Quindi se la maggioranza dei condòmini è d’accordo nella revoca dell’amministratore i passi da compiere sono i seguenti:

Richiesta assemblea straordinaria. Per legge l’assemblea di condominio straordinaria (art. 66 disp. att. c. C.) può essere convocata da un minimo di due condòmini che rappresentino almeno un sesto dei millesimi dell’edificio. La convocazione va fatta con raccomandata con ricevuta di ritorno al proprio amministratore e l’ordine e deve avere come ordine del giorno la revoca dell’amministratore.

Convocazione assemblea straordinaria. L’amministratore ha 10 giorni di tempo per convocare l’assemblea da quando riceve la convocazione dai condòmini. Qui potrebbero prospettarsi due scenari:

1) l’amministratore convoca nei tempi previsti l’assemblea e si procederà alla votazione degli amministratori alternativi che potranno essere confermati con il raggiungimento di 1/3 dei millesimi.

2) l’amministratore non convoca nei tempi previsti l’assemblea e questa si riunirà comunque, nominerà un presidente e un segretario e verbalizzerà che l’assemblea revoca il mandato all’attuale amministratore e nomina nuovo amministratore.

Anche in questo caso la delibera sarà valida “se approvata dalla maggioranza degli intervenuti con un numero di voti che rappresenti almeno un terzo del valore dell’edificio”.

Il passaggio tra vecchio amministratore e nuovo amministratore di condominio. A conclusione dell’assemblea straordinario dovranno essere informati tutti i condomini del passaggio avvenuto, distribuendo una copia del verbale, in questo caso tutti saranno al corrente della nomina del nuovo amministratore e ne verranno comunicate le generalità e l’indirizzo. Il nuovo amministratore dovrà ricevere una copia del verbale e in breve tempo dovrà contattare l’amministratore uscente per il passaggio delle consegne.

 

FAQ

DOMANDE frequenti

L’amministratore di condominio è sempre obbligatorio? No, l’articolo del codice civile 1129 garantisce al singolo condomino la possibilità di richiedere l’intervento / nomina di un amministratore, solo in caso il condominio abbia più di otto unita. Chi può svolgere l’incarico di amministratore?   «Art. 71-bis. – Possono svolgere l’incarico  di  amministratore  di condominio coloro:     …